15 Dicembre - Pranzo Di Natale
Domenica 15 dicembre – ore 12.30
Ristorante Prime Rose - Parco Belvedere Levico Terme
Allieterà il pranzo la musica di Ennio Bailoni
22 e 29 novembre - due serate dedidate alla cucina vegana senza glutine
AIC Trentino invita la cittadinanza a due serata dedicate alla cucina vegana senza glutine.
Clicca leggi tutto per vedere la locandina
15 novembre - Corso Di Cucina Romagnola
Venerdì 15 novembre dalle ore 16.00 alle ore 20.00 presso l'oratorio S. Antonio in via S. Antonio 22 a Trento (laterale di via Bolghera) lo Chef Giuseppe Ceci terrà un corso di cucina Romagnola durante il quale verranno preparati:
- Piadina Romagna mia
- Bartolaccio di Tredozio
9 Novembre - Visita Città Di Trento e aperitivo
AIC Trentino sabato 9 novembre dalle 9.00 alle 12.00 organizza una visita guidata della città di Trento: dalla città romana alla città moderna, passando attraverso la città del Concilio.
Ad accompagnarci ci sarà Franca, guida turistica della Provincia Autonoma di Trento e nostra socia.
27 ottobre - Festeggia con noi Halloween!
Domenica 27 ottobre presso l'Oratorio Sacro Cuore - Viale Verona 143 Trento - dalle ore 15 alle 18 abbiamo organizzato un pomeriggio dedicato ai bambini per festeggiare insieme Halloween. Prepareremo assieme dei lavoretti a tema, ci saranno giochi, spazio anche alla musica, truccabimbi e tante altre sorprese! A seguire piccola merenda tutti assieme. Saranno presenti alcuni volontari di AIC; chiediamo inoltre se qualche genitore fosse disponibile a fermarsi in sala per aiutare.
27 ottobre - Corso Di Cucina: i Regionali Siciliani Senza Glutine
Domenica 27 ottobre dalle 15.00 alle 19.00 presso l'oratorio di S. Antonio in via S. Antonio 22 a Trento (laterale di via Bolghera) lo chef Marco Scaglione terrà un corso di cucina sui Regionali Siciliani.
Prenotazione
19-20 Ottobre - 24 Ore Di Nuoto
Cari Soci, anche quest'anno l'Associazione Nuotatori Trentini sabato 19 e domenica 20 ottobre organizzerà la manifestazione beneficenza "24 Ore di Nuoto".
La 24 Ore di Nuoto nasce come staffetta di solidarietà e prevede che i partecipanti nuotino uno dopo l’altro senza interruzione per 24 ore. Sono diverse le Associazioni che sostengono questo evento, e quest'anno vogliamo aderire anche noi.
6 Ottobre - Trento Running Festival
Nell'ambito della Trento Running Festival, domenica 6 ottobre si svolgeranno la Trento Half Marathon, un percorso di circa 21km e si sviluppa in un unico giro interamente nella zona urbana della città di Trento, e la Happy Family Run, una camminata/corsa non competitiva di 5 e 10 km.AIC Trentino sarà presente al ristoro finale in Piazza Duomo per offrire un rinfresco senza glutine. Per maggiori informazioni www.trentorunningfestival.it
5-6 Ottobre - Ganzega d'Autunno Mori
Torna ad ottobre l’evento che rievoca le tradizioni della gente trentina a cavallo tra Ottocento e Novecento con enogastronomia, spettacoli e mostre non stop.
La manifestazione anima le vie e le corti del centro storico, aperte al pubblico per l’occasione e curate nei minimi dettagli. Nelle trattorie potrai degustare gli ottimi piatti tipici trentini.
14 Settembre - Festa Di Via Veneto Sabato
La Circoscrizione San Giuseppe Santa Chiara organizza la Festa di Via Veneto che si svolgerà sabato 14 settembre a partire dalle ore 15. Molte le iniziative previste: giochi e laboratori per bambini, scambio libri, animazioni per bambini, truccabambini, musica live e tanto altro ancora. Sarà presente anche AIC Trentino con uno stand informativo. Alle ore 19 ci sarà la cena in strada senza glutine. Segue la locandina con il programma dettagliato.
6, 7, 8 Settembre - Uva e Dintorni
Con “Uva e dintorni” il Trentino festeggia l’inizio della vendemmia. L’appuntamento è ad Avio, a pochi passi dal castello del FAI. Qui potrai immergerti nell'atmosfera di un tempo, tra scorci di vita medievale e antichi mestieri.
Scopri il mercatino degli hobbisti e quello dell’artigianato e partecipa al corso del pane con i contadini di Matilde o alle visite guidate ai vigneti della zona con degustazione dei vini locali o alle dimore storiche di Avio. Inoltre spettacoli itineranti e musica animeranno le vie del centro storico durante tutta la festa.
Magnalonga, Marcialonga Running e Festa del Canederlo
Magnalonga Dell'Alta Vallagarina Domenica 1/9
La MagnaLonga è la tradizionale camminata che si estende sui territori dei tre comuni dell’Alta Vallagarina: Besenello, Calliano e Volano. Come da tradizione ti attenderanno il buon cibo tradizionale trentino, l’ottimo vino e speciali animazioni lungo tutto il percorso. Grazie ai volontari AIC Trentino tutto il menù sarà disponibile in versione senza glutine.
23-24-25 Agosto
Fine Estate A Mezombart
La diciannovesima edizione di "Fine Estate a Mezombart" dal 23 al 25 agosto riserva a tutti voi tre giorni da vivere in allegria fra le vie del centro storico della borgata di Mezzolombardo. Ad aspettarvi le specialità culinarie preparate dalle associazioni del paese e serate ricche di eventi di musica, teatro e comicità. Una festa pensata anche per i più piccoli che troveranno eventi e giochi a loro dedicati.
ATTENZIONE: Questo sito utilizza solo cookie tecnici e non fa alcuna profilazione degli utenti.
12-13-14-luglio - Ala Città di Velluto
Il centro storico di Ala vi incanterà con musica, cultura e pietanze del XVIII secolo. Vi attende un intenso programma con concerti, spettacoli, degustazioni di prodotti locali e visite guidate.
Ala apre le porte dei propri palazzi e delle proprie corti per accogliere arte, cultura, musica, storia e gastronomia del Settecento, secolo in cui la città fu centro di primaria importanza nella produzione dei velluti di seta.
Durante i tre giorni dell’evento, camminare per le strade del centro storico è come tornare indietro nel tempo, circondati da figuranti in costume settecentesco che guidano i visitatori alla scoperta dei segreti di questo secolo.
10 luglio - Corso per ristoratori
Il 10 luglio prossimo si svolgerà un corso base di informazione sulla cucina senza glutine rivolto a ristoranti, pizzerie, hotel, bar e B&B. Se siete a conoscenza di un locale che vorrebbe aderire al progetto AFC siete invitati a contattarci.
Clicca leggi tutto per vedere la locandina con il programma.
17 giugno - Corso per ristoratori
Lunedì 17 giugno presso la Sala Marcellina Paternolli del Municipio di Borgo Valsugana si svolgerà il corso base di informazione sulla cucina senza glutine rivolto a ristoranti, pizzerie, hotel, bar e B&B. Se siete a conoscenza di un locale che vorrebbe aderire al progetto AFC siete invitati a contattarci.
Clicca leggi tutto per vedere la locandina con il programma.
19 maggio – Andante in Piazza e Pedalata per la Vita
Domenica 19 maggio in Piazza Cesare Battisti e Piazza Garibaldi, numerose band si alterneranno sul palco a partire dalle 14.00 fino alle 22, grazie al lavoro dei volontari di Forza Band & Friends, Uisp Comitato del Trentino e CRI del Trentino. Saranno presenti nelle piazze moltissime associazioni di volontariato impegnate nel sociale, ma anche scuole di danza, sport, giocoleria e molto altro. AIC Trentino sarà presente con uno stand informativo. Sarà inoltre presente anche lo stand TrentiNoGlutine, locale aderente al nostro network AFC. Vi aspettiamo numerosi!
Alle dichiarazioni diffuse ieri dall’assessore Segnana sul taglio ai contributi provinciali ai diagnosticati per l’acquisto degli alimenti senza glutine, replica oggi la sezione trentina l’Associazione italiana celiachia (AICT).
Proprio il fatto, ricordato dall’assessore, che il Trentino è stata l’ultima tra le regioni e le province autonome ad adeguarsi al decreto ministeriale e abbia mantenuto fino ad oggi gli importi in essere da anni (importi che ci distinguevano positivamente rispetto al resto d’Italia insieme al diverso e miglior sistema di erogazione), aveva alimentato nelle persone affette da celiachia residenti nel nostro territorio la comprensibile aspettativa che la Giunta provinciale non intendesse limitarsi a recepire pedissequamente la drastica riduzione dei limiti di spesa introdotta a livello nazionale nel 2018.
La posizione di AIC Trentino in merito al recente taglio dei contributi erogati dalla Provincia alle persone affette da celiachia
ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA DEL TRENTINO
COMUNICATO STAMPA 12 MAGGIO 2019
I tagli ai contributi per i celiaci colpiscono troppo bambini, ragazzi e over 60. AICT sollecita la Pat a rivederne l’entità e ad esercitare la propria autonomia
Clicca leggi tutto per leggere il comunicato
14 maggio - Serata Informativa sulla Celiachia
In occasione della Settimana della Celiachia AIC Trentino Vi invita alla serata "Da mattina a sera: celiachia in compagnia dei cereali naturalmente senza glutine. Alcuni spunti per assumerli nei vari pasti della giornata".
L'incontro, rivolto a tutta la popolazione, si svolgerà martedì 14 maggio alle ore 20.00 presso Tonini Grandi Impianti - Via Francesco Petrarca, 1/2 Trento.
Durante la serata, la dietista Alessandra Pacenza e il cuoco Luigi Iovinella vi spiegheranno come assumere i cereali naturalmente senza glutine nei vari pasti della giornata, dalla colazione alla cena.
6 aprile – Assemblea dei Soci
Grand Hotel Trento – Piazza Dante 20 - Trento
Programma
ore 16.00 Saluto della presidente
ore 16.15 Relazione sul convegno annuale
30 marzo - Convegno Protocollo di diagnosi e follow up
Il convegno, riservato ai professionisti della salute, fa parte di un progetto che vede l’organizzazione di corsi
paralleli su tutto il territorio Nazionale con l’obiettivo di:
• Migliorare la conoscenza sulle linee guida per la diagnosi e follow up di celiachia e sui livelli essenziali di assistenza per questa condizione.
• Incrementare la percentuale di pazienti diagnosticati rispetto agli attesi, ora ferma al 30%.
• Aumentare il numero dei Medici formati da AIC.
Tutte le informazioni nel depliant scaricabile qui
Ilaria Bertinelli è la mamma di Gaia, celiaca e diabetica dall'età di 6 anni. Ha scritto un libro di ricette " Uno chef per Gaia", dove ha raccolto i piatti migliori che in questi anni ha preparato per sua figlia e per l’intera famiglia. Ora insegnerà anche a noi i segreti per preparare ottimi cibi per le persone celiache e anche per chi soffre di diabete.
23 febbraio - Giornata Sulla Neve
Carissimi Soci,
anche quest'anno vogliamo riproporre una gita sciistica con pausa pranzo presso il Rifugio Solander il giorno sabato 23 febbraio, con il seguente programma:
23 febbraio -I Dolci Di Carnevale Senza Glutine Con Lo Chef Marco Scaglione
Sabato 23 febbraio dalle 14.00 alle 18.00 presso l'oratorio di S. Antonio in via S. Antonio 22 a Trento (laterale di via Bolghera) lo chef Marco Scaglione terrà un corso di pasticceria durante il quale verranno preparati i più famosi dolci di Carnevale senza glutine.
Ecco i nostri video tutorial senza glutine
Carissimi Soci, abbiamo il piacere di presentarvi i cinque tutorial video realizzati nell'ambito del progetto Trentinosalute+ grazie ai punti social che avete donato alla nostra associazione. Potete visualizzarli sul canale YouTube aic trentino
Cena di Natale con musica e tombola con ricchi premi
Ristorante Prime Rose - Parco Belvedere – Levico Terme
Sabato 15 dicembre – ore 20.00
29-30 novembre - Il menu del tuo Natale senza glutine, dall'antipasto al dolce
Nell'ambito del progetto Trentino Salute+ per l'incentivazione di sani stili di vita AIC Trentino presenta due corsi aperti alla cittadinanza con lo Chef Giuseppe Ceci presso Tonini Grandi Impianti - Via Petrarca 1/9 – Trento
Clicca leggi tutto per vedere la locandina
23 novembre - I Rifugi del Trentino nel network AFC dell'Associazione Italiana Celiachia
Saper accogliere al meglio persone celiache in un rifugio di montagna è una grande opportunità per offrire un servizio di qualità. Questo incontro permette di aderire al protocollo del Progetto Alimentazione Fuori Casa ideato dall'Associazione Italiana Celiachia per creare un network di esercizi informati sul senza glutine, che possano fornire pasti in sicurezza.
Clicca leggi tutto per vedere la locandina.
28 ottobre - Festeggia con noi Halloween!
Domenica 28 ottobre presso l'Oratorio Sant'Antonio in via S.Antonio 22 a Trento (laterale di via Bolghera) dalle ore 15 alle 18 abbiamo organizzato un pomeriggio dedicato ai bambini.
Prepareremo assieme dei lavoretti a tema Halloween, ci saranno giochi, spazio anche alla musica, truccabimbi e tante altre sorprese! A seguire piccola merenda tutti assieme.
6-7 Ottobre - Ganzega d'Autunno
Torna ad ottobre l’evento che rievoca le tradizioni della gente trentina a cavallo tra Ottocento e Novecento con enogastronomia, spettacoli e mostre non stop.
La Ganzega d’autunno ogni anno propone un tema diverso che fa da filo conduttore alla proposta culturale. Il grande circo sarà il protagonista delle venti ore dell’evento di Mori per l’edizione 2018.
La manifestazione anima le vie e le corti del centro storico, aperte al pubblico per l’occasione e curate nei minimi dettagli. Nelle trattorie potrai degustare gli ottimi piatti tipici trentini.
15 Settembre - Festa Di Via Veneto
La Circoscrizione San Giuseppe Santa Chiara organizza la Festa di Via Veneto che si svolgerà sabato 15 settembre a partire dalle ore 15. Molte le iniziative previste: giochi e laboratori per bambini, scambio libri, tornei di calcio e pallavolo, truccabambini, musica live e tanto altro ancora.
Sarà presente anche AIC Trentino con uno stand informativo. Alle ore 19 ci sarà la cena in strada senza glutine. Segue la locandina con il programma dettagliato.
8 ottobre - Corso per Ristoratori
Lunedì 8 ottobre presso la sede AIC Trentino si svolgerà il corso base di informazione sulla cucina senza glutine rivolto a ristoranti, pizzerie, hotel, bar e B&B. Se siete a conoscenza di un locale interessato ad aderire al progetto potete inviarci una mail per segnalarcelo.
Clicca leggi tutto per vedere la locandina.
Videoricette e corsi di cucina: aiuta AIC Trentino a realizzarli scaricando l'App Trentinosalute+
L'Associazione Italiana Celiachia Trentino partecipa all'iniziativa sociale Trentinosalute+.
Questo Progetto, promosso dall'Assessorato Politiche Sociali e dal Dipartimento Salute e Solidarietà Sociale della Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e la Fondazione Bruno Kessler, è rivolto a tutta la popolazione trentina e ha come obiettivo incentivare sani stili di vita.
2 settembre - MagnaLonga dell'Alta Vallagarina e Marcialonga Running
La MagnaLonga è la tradizionale camminata che si estende sui territori dei tre comuni dell’Alta Vallagarina: Besenello, Calliano e Volano.
Come da tradizione ti attenderanno il buon cibo tradizionale trentino, l’ottimo vino e speciali animazioni lungo tutto il percorso.
Grazie ai volontari AIC Trentino tutto il menù sarà disponibile in versione senza glutine.
31 agosto 1-2 settembre - Uva e Dintorni
Con “Uva e dintorni” il Trentino festeggia l’inizio della vendemmia. L’appuntamento è il primo weekend di settembre ad Avio, a pochi passi dal castello del FAI. Qui potrai immergerti nell'atmosfera di un tempo, tra scorci di vita medievale e antichi mestieri.
Scopri il mercatino degli hobbysti e quello dell’artigianato e partecipa al corso del pane con i contadini di Matilde o alle visite guidate ai vigneti della zona con degustazione dei vini locali o alle dimore storiche di Avio. Inoltre spettacoli itineranti e musica animeranno le vie del centro storico durante tutta la festa.
17 agosto - A cena sa Varena
Percorso gastronomico e folklore fra le suggestive "Corte" di Varena venerdì 17 agosto con inizio alle ore 19.00. Grazie alla collaborazione dei nostri tutor AFC potrete richiedere presso la Corte dei Masetti il menù tipico senza glutine: Affettato misto con pane senza glutine, patate alla Tirolese, polenta puntine e fagioli, crostata.
12 agosto - Giro della Roca
La Pro Loco Madrano Canzolino, in occasione della Superfesta di Ferragosto, domenica 12 agosto organizza il Giro de la Roca, una camminata non competitiva con punti di ristoro lungo il percorso per un totale di 12 km. Il percorso è adatto a grandi e piccini (per i più piccoli è consigliato lo zaino porta bambini).
Nei punti ristoro saranno disponibili anche spuntini senza glutine.
4-11- agosto - Corte de Tiezer
Serata finale sabato 11 agosto a Tesero a partire dalle ore 19.30
"A stroz par le Corte" sarà una passeggiata per il centro storico con rievocazione di antichi mestieri tradizionali e scene di vita quotidiana del passato, assaggi culinari tipici, musica e folklore.
L'itinerario tocca tutto il centro storico, per l'occasione abbellito e decorato ancora più del solito.
13-14-15 Luglio - Pizza Party a Pilcante di Ala
Il Circolo Oratorio Noi Pilcante & Gruppo Giovani vi invitano il 13-14-15 luglio al Pizza Party presso il campo sportivo di Pilcante (Ala). Anche quest'anno ci sarà la possibilità di richiedere una pizza senza glutine con varie farciture. A seguire la locandina con tutti i dettagli:
6-7-8 luglio - Ala Città di Velluto
Il centro storico di Ala vi incanterà con musica, cultura e pietanze del XVIII secolo. Vi attente un intenso programma con concerti, spettacoli, degustazioni di prodotti locali e visite guidate.
Ala apre le porte dei propri palazzi e delle proprie corti per accogliere arte, cultura, musica, storia e gastronomia del Settecento, secolo in cui la città fu centro di primaria importanza nella produzione dei velluti di seta.
24 giugno - Festa al Parco Europa - Calliano
L'Associazione Manus Picta quest'anno organizza la 1° Festa del Solstizio d'Estate che si terrà domenica 24 giugno dalle ore 10 al Parco Europa a Calliano. All'evento ci saranno giochi per bambini, una ricca lotteria, fiabe sotto l'albero, truccabambini e molto altro ancora.
Inoltre, dalle ore 11.00, ci sarà l'apertura cucina con un menù anche senza glutine.
Attenzione: il menù sarà disponibile solo su prenotazione entro venerdì 22 giugno. A seguire la locandina con tutte le informazioni.
14 giugno - Sagra de San Liseo
CML Tesero, Associazione Corte de Tiezer, Gruppo Alpini Tesero vi invitano alla Sagra de San Liseo, giovedì 14 giugno a Tesero.
Il pranzo, a cura del Gruppo Alpini Tesero avrà inizio alle ore 12.00 presso il Piazzale delle Scuole Elementari, su richiesta sarà disponibile il menù senza glutine, si prega di segnalarlo ai volontari di AIC Trentino presenti alla manifestazione. Segue la locandina con il programma dettagliato.
15 maggio - Facciamo il punto sulla Celiachia
Auditorium Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni Via Lidorno, 3 - Trento
con gli interventi:
Epidemiologia della Celiachia vent'anni dopo l'identificazione degli anticorpi anti-transglutaminasi
Danila Bassetti – Immunologa – Membro del Comitato scientifico AIC Trentino
19 e 20 maggio - Memoriae a Volano
Il comune di Volano ospita quest’anno la 18a edizione della manifestazione “Memoriae, devozioni popolari e mondo contadino” un evento per ricordare i valori in cui la comunità affonda le proprie radici e rimarcare il valore universale della pace.
La storia, l’architettura, il territorio di Volano vengono valorizzati grazie ai vari appuntamenti artistici che si incontrano lungo la via centrale, l’antico tratto che unisce la splendida Pieve della Purificazione di Maria, il più antico edificio documentato di Volano, con la chiesetta di San Rocco, un piccolo gioiello affrescato che risale alla seconda metà del Quattrocento.
19 maggio - Andante... di Piazza in Piazza
Sabato 19 maggio in Piazza Cesare Battisti e Piazza Garibaldi, numerose band si alterneranno sul palco a partire dalle 14.00 fino alle 22, grazie al lavoro dei volontari di Forza Band & Friends, Uisp Comitato del Trentino e CRI del Trentino.
Saranno presenti in piazza moltissime associazioni di volontariato impegnate nel sociale, ma anche scuole di danza, sport, giocoleria e molto altro.
AIC Trentino sarà presente con uno stand informativo con la possibilità di qualche assaggio di prodotti sia dolci che salati.
Vi aspettiamo numerosi, con la vostra offerta sosterrete i progetti della nostra associazione!
20 maggio - Pedalata per la vita 2018
Anche quest'anno rinnoviamo con piacere la collaborazione con AIL Trentino partecipando alla 20° edizione della Pedalata per la Vita che si terrà domenica 20 maggio a Pergine Valsugana.
19-20 maggio – Weekend dei Volontari
AIC Trentino invita i propri volontari ad un weekend di formazione e socializzazione, presso la casa per ferie Villa San Carlo – Strada de Dascè 2 – 38036 Pozza Di Fassa.
Vista l'importanza dell'incontro di formazione è gradita una nutrita partecipazione, attendiamo la vostra prenotazione entro il il 26 aprile.
Chi non potesse fermarsi a dormire o partecipare alla visita della domenica è pregato di segnalarlo.
Per l'assegnazione delle camere vi preghiamo di indicare chi desidera condividere la stanza, avendo a disposizione camere singole e doppie.
12 aprile – Cucinare con farine naturalmente senza glutine
dalle ore 16.00 alle ore 20.00
presso Oratorio S.Antonio in via S. Antonio 22 (laterale di via Bolghera) a Trento
Il cuoco Giuseppe Ceci ci insegnerà a preparare un menu sano a gustoso, tutto con farine naturalmente senza glutine:
9 aprile - Corso per ristoratori
I titolari e i cuochi delle strutture interessati ad entrare nel nostro network possono iscriversi compilando e inviando la scheda scaricabile da questo link. Clicca leggi tutto per vedere la locandina del corso.
Sabato 24 marzo – Assemblea dei Soci
Grand Hotel Trento – Piazza Dante 20 - Trento
Programma
ore 14.30 Saluto della presidente
ore 14.45 Le attività di AIC Trentino nell'ultimo anno e i progetti per i 2018